Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta william forsythe

Serge Lifar/Roland Petit/William Forsythe - la grande danza al Teatro San Carlo dal 2 al 6 marzo

Immagine
  Serge Lifar/Roland Petit/William Forsythe Suite en Blanc Extrait de Namouna Musica di Édouard Lalo Coreografia e arrangiamento musicale |  Serge Lifar Coreografi per la ripresa e Maître de ballet |  Charles Jude  e  Stéphanie Roublot Scene e Costumi |  Maurice Moulene Luci |  Charles Jude *** L’Arlésienne Musica di Georges Bizet Coreografia |  Roland Petit Ripresa da  Luigi Bonino Scene |  René Allio Costumi |  Christine Laurent Luci |  Jean-Michel Desiré *** In the middle, somewhat elevated Musica di Thom Willems Coreografia |  William Forsythe Ripresa da |  Kathryn Bennetts Costumi e Luci |  William Forsythe Étoiles, Solisti e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo Direttrice del Balletto |  Clotilde Vayer Teatro di San Carlo | BLU domenica 2 marzo 2025, ore 17:00  martedì 4 marzo 2025, ore 20:00  mercoledì 5 marzo 2025, ore 20:00  giovedì 6 marzo 2025, ore 20:00 Durata: 2 ore circa, con d...

Hans van Manen e William Forsythe dal 2 al 5 novembre al Teatro San Carlo di Napoli

Immagine
È un omaggio a due grandi coreografi del secondo Novecento l’appuntamento che vedrà impegnato dal 2 al 5 novembre al Teatro Politeama il Corpo di Ballo del Massimo napoletano diretto da Clotilde Vayer . In programma un dittico che include 5Tango’s , di Hans van Manen su musiche di Astor Piazzolla e il balletto ideato da William Forsythe In the Middle, Somewhat Elevated su musiche di Thom Willems . 5 Tango’s è la creazione più eseguita dal coreografo olandese Hans van Manen qui ripresa da Jan Linkens e Rachel Beaujean . Con questo lavoro realizzato nel 1977 - e da allora rappresentato con successo in tutto il mondo - van Manen ha introdotto nei Paesi Bassi la sensualità del tango di Astor Piazzolla. Attraverso cinque composizioni uniche il coreografo ha messo in relazione la passione tipica della danza popolare argentina con l’astrazione leggera propria del balletto classico. In the middle, Somewhat elevated, balletto creato da William Forsythe nel 1987, su commissione di Rudolf ...

Forsythe Workshop con Tamas Moricz

Immagine
Nella sede di Artgarage Emma Cianchi organizza un imperdibile workshop articolato sul repertorio di William Forsythe e tenuto da uno dei suoi più fedeli e storici collaboratori Tamas Moricz. Dal 21 al 26 settembre h 10:30 Costo di 6 lezioni SOLO €150 MA DITEMI UN PO' SE NON SI FA DI TUTTO PER RENDERE L'ALTA FORMAZIONE ACCESSIBILE A TUTTI! ( dal sito di ATERBALLETTO) Tamas Moricz è stato membro del Ballett Frakfurt e collaboratore di William Forsythe per dieci anni. La sua esperienza in Compagnia rappresenta il momento più creativo e significativo per la sua formazione artistica oltre che un’occasione di ‘fare arte’ nella sua forma più alta. Ha interpretato diversi lavori di Forsythe come The Loss of small detail, Artifact, Limbs Theorem, Eidos-Telos, Alien/action, Impressing the Czar, Enemy in the Figure, The Questioning of Robert Scott, One flat thing reproduced, Human Writes, creazioni che hanno notoriamente influenzato non solo la danza contemporanea ma anch...