Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta teatro kismet

AltraDanza - la rassegna di Domenico Iannone al Teatro Kismet di Bari

Immagine
Da trenta lunghi anni sulla cresta dell’onda è giunto il momento di festeggiare la costanza, la determinazione e i successi conseguiti qua e là per l’Italia. Scriviamo di AltraDanza , compagine diretta da Domenico Iannone , impegnata sabato 15 marzo al Teatro Kismet di Bari in una serata di festeggiamenti, ricordi e tanta danza. “Non vediamo l’ora di tornare in scena ed anche ascoltare gli applausi che ci stiamo meritando – scherza il direttore artistico Iannone – perché stare così tanto tempo in scena significa per noi proprio questo. Metterci in gioco con coreografie, titoli e tanto lavoro quotidiano alla base di tutto!” A Bari si vivrà tutti insieme il passato ma si insisterà sul futuro, magari promuovendo il presente così tanto impegnativo. Basti pensare alla tanta produzione ed alla diffusione della danza a livello nazionale e internazionale, proponendo un repertorio che celebra ancora oggi la storia e la tradizione del balletto e dei corpi in movimento e delle forme. La compag...

Domenico Iannone rilegge Vivaldi con Max Richter

Immagine
 Ormai ci siamo, al Teatro Kismet è tutto pronto per la scena di The foue seasons recomposed by Max Richter  che nel titolo accoglie Vivaldi , Max Richter e Domenico Iannone che, accanto a Sabrina Speranza , hanno voluto dare eco alle Quattro stagioni più famose del mondo e soprattutto del mondo della musica. È così che torna ancora la scena di Esplorare 2022 , una miscellanea di titoli, uomini, donne, ensemble, critici ed emozioni, proprio come nelle corde e nell’esperienza di Domenico Iannone in questo attesissimo martedì 22 novembre. Ma entriamo nel merito di The foue seasons recomposed by Max Richter. Qui il teatro della natura vivaldiano ha dato l’astura ad un teatro sul teatro e quindi ad una sorta di mise en abime che, stratificando ogni gesto, lo rimanda sempre ad altro da sé pure nel rinnovamento dello stile e del significato. The foue seasons recomposed by Max Richter non è semplicemente ispirato all’originale vivaldiano, ma dall’originale trae linfa tematica pe...