Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dance

Ready2Rumble - concorso di hip hop, street jazz e contaminazioni firmato Giovanbattista Russo

Immagine
  Le primissime dichiarazioni alla stampa di Giovanbattista Russo , direttore della Signs Dance Production , hanno subito chiarito la mole di lavoro dietro ai tre prossimi eventi e, soprattutto, a quella che aspetterà gli organizzatori e gli artisti in vista dei vari debutti. Il più atteso è senz’altro il primo, quello che aprirà la stagione 2025 con numeri da capogiro, come spesso accade in seno alla scuderia artistica di Giovanbattista Russo. Una Signs Dance Productions capace di muovere masse coreutiche assai significative entrando prepotentemente nel novero degli eventi di maggiore richiamo di talenti, pubblico e critica. Scriviamo del Ready2Rumble , in scena il 16 marzo al Teatro Orione di Roma . In collaborazione con il suo team SIGNS composto da Jessica Passerini, Daniele Pasquini, Eleonora Gabrielli e Barbara Rizzotti , il direttore artistico Giovanbattista Russo ha reso il suo Ready2Rumble  un concorso di danza capace di mescolare l'adrenalina di una gara con l'ene...

Teatro Bellini di Napoli: la stagione Dance&Performance '22/'23

Immagine
  video promo stagione danza Note di regia a cura di Manuela Barbato ed Emma Cianchi Dietro ogni stagione che programmiamo persiste lo stesso spirito del primo giorno e dopo 6 anni crediamo ancora fermamente nella missione di propore al pubblico la danza in ogni stile e genere col fine di abbattere vecchie credenze e sterili pregiudizi che vedono uno stile superiore a un altro in termini di dignità.      Non è lo stile a donare qualità allo spettaccolo, ma la ricerca, il lavoro, l'impegno, lo studio che ci sono dietro. Il neoclassico, l'hip-hop, il flamenco, la danza contemporanea, il teatrodanza fino al physical theatre sono tutti linguaggi espressivi degni di attenzione e che – una volta arrivati sul palcoscenico del Teatro Bellini o del Piccolo Bellini – sbalordiscono, stordiscono, emozionano un pubblico che oramai non è più scettico, ma, incuriosito, viene in teatro a vedere sempre più danza!               ...

Juilliard School of New York

Immagine
Va in onda su Sky arteogni martedì la serie documentario, ambientata al Lincol Center di New York, che segue un intero anno accademico dei giovani aspiranti artisti della Juilliard School. Senza dubbio è la scuola di arti performative più famosa al mondo in cui si coltivano sogni, aspirazioni, grandi progetti e dove le piccole delusioni e le grandi battaglie sono all’ordine del giorno. Fondata nel 1905 la Juilliard nasce per contrastare l’incessante flusso migratorio di apprendisti musicisti verso la vecchia Europa e già alla sua apertura contava più di 500 iscritti. William Schuman fu tra i primi presidenti della scuola, ma si può stilare un lungo elenco di nomi prestigiosi che hanno frequentato i corsi prima di diventare stelle di fama mondiale tra cui: il jazzista Miles Davis, gli attori Robin Williams, Val Kilmer e Kevin Spacey, il compositore francese Olivier Greif  e in veste di “special students ” Pina Bausch e Josè Limòn. Ad oggi la scuola conta 850 studenti provenie...