lo Schiaccianoci di Charles Jude al Teatro San Carlo

Salvatore Manzo ph Francesco Squeglia Torna in scena al Teatro San Carlo di Napoli il balletto di Natale lo Schiaccianoci sulle note magiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij . Ogni nota è un fiocco di neve, ogni suono, ogni scena, ogni costume riaccende nel cuore l'atmosfera natalizia e tutto ciò che questa porta con sé: famiglia, attesa, dono. Il balletto è tratto dal romanzo di E. T. Hoffmann Nußknacker und Maüsekönig (Schiaccianoci e il re dei topi) che però, essendo caratterizzato da elementi psicologici piuttosto inquietanti, fu ripreso, con l'obbiettivo essere trasposto in balletto, nella sua versione rivisitata dallo scrittore francese Alexandre Dumas . L'atmosfera del balletto è così volutamente resa più sognante e più leggera rispetto all'originale che riportava in scena il turbamento dello spirito e le ambiguità della psiche tipiche del periodo tardo-romantico. Marius Petipa , coreografo insuperabile dell'epoca ballettistica, compie un vero e propr...