Feel my Dance al Teatro Viganò di Roma da sabato 22 a domenica 23
Feel
my Dance alle porte con la bella gioventù danzante in attesa
adrenalinica per salire sul palco del Teatro Viganò di Roma, da
sabato 22 a domenica 23 per una full immersion firmata Signs Dance
Production. Basterebbe questo per lanciare l’evento diretto da
Giovanbattista Russo, giunto alla quarta edizione, con l’obiettivo
sempre più consolidato di creare occasioni di confronto e di
realizzare qualche sogno coreutico ancora chiuso nel cassetto. Eh sì,
tra i tanti eventi di danza e balletto in Italia, quelli diretti da
Giovanbattista Russo hanno in sé gli elementi della pura adrenalina
associata a opportunità concrete di crescita, anche professionale.
“Un immenso appoggio per lo sviluppo del settore danza – ci tiene
a precisare Giovanbattista Russo – è arrivato ancora una volta dal
presidente Nazionale CSEN dott. Francesco Proietti. Ricordiamo
infatti che CSEN è da tantissimi anni il primo e più grande ente di
promozione sportivo in tutta Italia”. E proprio da questa sinergia
i giovani talenti potranno beneficiare di due giorni incandescenti,
proprio come nelle corde del direttore artistico. È così che la
Signs Dance Production, in collaborazione con CSEN settore danza, ha
preparato nei dettagli la quarta edizione di un Feel my Dance che si
appresta sempre più allettante. Giovanbattista Russo e il suo staff
della SIGNS, composto da
Jessica Passerini, Daniele Pasquini, Eleonora Gabrielli
e Barbara Rizzotti, hanno trovato la quadra artistica collocando il
Feel my Dance tra i concorsi più trasversali in circolazione,
giungendo nel cuore dei tanti partecipanti. Il concorso è infatti
dedicato alle danze accademiche, proprio per allungare l’occhio
coreutico a tutto l’orizzonte, come consuetudine del lungimirante
del responsabile nazionale CSEN settore Street Dance e Signs Dance
Productions. “La giornata di Sabato 22 dalle ore 14 vedrà
protagonisti i piccoli ballerini delle categorie Baby e Kids –
puntualizza Russo – con una giornata totalmente dedicata a loro con
l'intento di valorizzare e incentivare la crescita culturale delle
giovanissime generazioni di talenti italiani. Il 23 marzo calcheranno
il palco i giovani e le categorie dei danzatori più grandi. Ospiti e
giudici del concorso saranno Valerio De Vita e Martina Salvucci il 22
marzo, mentre a giudicare i danzatori più grandi il 23 saranno
Valerio De Vita, Gianmaria Giuliattini e Arianna Conti. Ecco le
categorie: Assoli, duo e trio, piccoli gruppi e
grandi gruppi divisi per fasce di età e per diverse discipline quali
danza classica, moderna, contemporanea, modern jazz e una categoria
speciale con montepremi in denaro, la categoria Experimentale
riservata solo ai più grandi.
Oltre ai premi per i primi tre
classificati di ogni categoria, saranno assegnati gli special prize,
ovvero il Talent Award, Energy on Stage, Best Costume, ma soprattutto
l'ambitissimo premio della critica Critics Award: i vincitori di
quest’ultimo premio speciale saranno recensiti e nominati in
numerosi articoli sulle più rinomate piattaforme di informazione on
line di cultura e spettacolo. Ma per queste e per altre info sul Feel
non esitate a consultare il sito https://linktr.ee/SIGNSforCSEN
o contattare feel@csenromadanza”.
È tutto pronto, dunque, come sempre il Teatro Viganò tornerà a essere la bolgia del pubblico appassionato e di un palco che diverrà trampolino di lancio per giovani talenti in cerca di fortuna, formazione, contratti, visibilità nell’amore per la danza.