Baridanza di Mario Beschi alla sua XXIX edizione

 


Non solo Teatro Petruzzelli e Teatro Pubblico Pugliese a Bari e in Puglia, ormai. Da ben ventinove anni, infatti, Mario Beschi ha ideato e sta ancora oggi dirigendo il suo Baridanza, evento lungo tre giorni con ospiti di fama nazionale e internazionale che si aggiungono ad un ideale parterre che ha reso celebri le primavere danzanti baresi. Eh sì, in scena al Teatro AncheCinema di Bari, il Baridanza accoglierà giovani talenti da venerdì 4 a domenica 6 aprile, capace di creare un confronto costante a metà strada tra la formazione e la performance. “Ancora una volta abbiamo lavorato in questi mesi per condurre a Bari i migliori nomi in circolazione nel mondo della danza al Baridanza – ha infatti dichiarato alla stampa il direttore artistico – a cominciare dal presidente della commissione Luciano Cannito, volto noto e garanzia di qualità riconosciuta a livello mondiale. Con lui Daniel Tinazzi, direttore di Opus Ballet; la ballerina classica free lance Anbeta Toromani, volto noto dai tempi di Amici e poi al Teatro di San Carlo di Napoli; Gillian Bruce, coreografa dei musical di maggiore successo in Italia ed all’estero; Roman Froz, vincitore del torneo mondiale di breakdance Red Bull BC One; Mary Molfese, ballerina televisiva internazionale; Fritz Zamy, ballerino e coreografo della street dance; il maitre du ballet Dorian Grori e il performer e coreografo di musical Giorgio Camandona. Nomi e cognomi che ci dovranno sostenere per alzare sempre di più l’asticella della qualità, un percorso che seguiamo con determinazione e a ogni costo. Con il supporto del CSI Centro Sportivo Italiano e sostenuto dall’Assessorato della Regione Puglia e dal Comune di Bari, il Baridanza è diventato negli anni infatti un appuntamento imperdibile. Sono attesi, non a caso, centinaia e centinaia di giovani talenti pronti a cercar fortuna e lustro a Bari, invadendo la città per un week end proficuo per tutti. Del resto i numeri parlano chiaro. Baridanza è da anni un evento di interesse pubblico in città, richiamando centinaia e centinaia di giovani talenti che si aggiungono ai turisti, agli appassionati e agli artisti affermati della prossima primavera danzante. “Questa 29esima edizione vedrà tuttavia valorizzato il percorso artistico dalle ballerine e dai ballerini del nostro Baridanza – aggiunge Mario Beschi – abbiamo infatti lavorato sodo sull’assegnazione di numerosi premi davvero professionalizzanti, tra cui l’attesissimo ritorno a Bari delle borse di studio complete di viaggio e soggiorno in strutture prestigiose quali il Ballet de Catalunyadi Barcellona e l’Opus Ballet di Firenze.” 

Come ogni anno Baridanza proporrà ai giovani talenti emergenti opportunità di formazione o contratti che li condurrà direttamente nel mondo del professionismo. Bari capitale della danza, dunque, con una tre-giorni intensa ed aperta a tutte le danze possibili. “Ci piace tuttavia ricordare l’impegno in ogni sede di Baridanza contro la violenza di genere – chiude il direttore artistico – per queste ragioni sosteniamo il numero di telefono gratuito 1522 ALLENATI CONTRO LA VIOLENZA. Il mondo della danza, forse più di ogni altro, è sensibile ad ogni tipo di violenza ma a maggior ragione alla violenza contro le donne!” 

Per essere aggiornati in tempo reale su tutte le info, per conoscere la storia del Baridanza e per poter scaricare i moduli d’iscrizione si segnala il sito internet ufficiale https://baridanza.it/







Post popolari in questo blog

MoveDance Workshop 2024 - Livorno diventa un mega campus estivo della Danza

Art is the Answer - la Notte dei Licei Artistici

Gimme Dance Competition - un'edizione ancora più sorprendente