PREMIO NAPOLI DANZA XXVII edizione

La storica kermesse, dopo
le passate edizioni presso palazzi, castelli e plessi monumentali
della città, sarà ospitata quest'anno nella splendida località
Acquamorta di Monte di Procida, con scenografie poste in bella
mostra tra il cielo ed il mare dei Campi Flegrei.
Per la prima volta in
assoluto, il "Premio Napoli Danza" aggiungerà alla
due-giorni di concorso una terza serata di gala con ospiti di chiara
fama nazionale ed internazionale, quale omaggio al Teatro di San
Carlo di Napoli nella duplice veste di residenza artistica storica
dei due direttori artistici Antonio Salernitano ed Antonio
Colandrea, e patrimonio culturale e coreutico della città.
La commissione del
concorso del 17 e 18 luglio sarà diretta da Giuseppe Picone
(direttore Corpo di Ballo Teatro di San Carlo di Napoli) e composta
da Vito Bisceglie, Emma Cianchi, Bruno Fusco, Stefania Landi ed
Alex Sardiello.
Il gala del 19 luglio,
vera novità di questa XXVII edizione fortemente voluta da Antonio
Colandrea, vedrà in scena Anna Chiara Amirante ed Alessandro Staiano
nel pas de deux di "Apollon musagète" di Antonio
Colandrea e musiche di Igor Stravinskij, creato nel 2008 per gli
interpreti Letizia Giuliani ed Umberto De Luca della compagnia
MaggioDanza; Claudia D'Antonio e Salvatore Manzo nel pas de deux
"Accademico ma non troppo", coreografato da Antonio
Colandrea sulle musiche di Amalia Rodriguez; Luisa Ieluzzi con la
variazione del cigno bianco tratta da "Il lago dei cigni"
di Ricardo Nunez, ripreso da Patrizia Manieri, e con l'assolo
"Assioma" ancora di Antonio Colandrea. Si esibiranno
anche i fratelli Francesco Scotto di Perta (Scuola di Ballo del
Teatro di San Carlo) ed Eleonora (Scuola di Danza del Teatro
dell'Opera di Roma) nella coreografia "Con...cor...danze"
del loro primo maestro Antonio Colandrea sulle musiche di Fryderyk
Chopin. In programma anche una variazione tratta dal repertorio
classico per Ciro Lieto, nato artisticamente con Antonio Salernitano
prima di approdare alla Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo.
Accanto a tutti si esibiranno anche alcuni vincitori delle varie
categorie gold del concorso dei due giorni precedenti.
Dichiarazione congiunta
dei direttori artistici Antonio Colandrea ed Antonio Salernitano
Ringraziamo il Comune
di Monte di Procida, nella persona del sindaco Giuseppe Pugliese, per
l'eccellente accoglienza riservata alla danza ed al Premio Napoli
Danza. Ricordiamo altresì che questa manifestazione è resa
possibile grazie anche all'intervento della Regione Campania, dei
Campi Flegrei, dell'AICS e delle istituzioni private che hanno
collaborato fattivamente alla realizzazione di una full immersion di
danza internazionale nei Campi Flegrei. Un ringraziamento va a Baya
Club, La Playa, Un altro Caffè, Ciro Moris, Vibian, Villa Oteri, De
Pasquale e la stilista Tiziana di Meo. Saranno infine consegnati
gadget del premio disegnati e realizzati personalmente da Antonio
Colandrea raffiguranti Tersicore sul mare di Monte di Procida.
Info Premio Napoli
Danza 3510128474 - napolidanzaicseventi@libero.it