Post

La Compagnia di danza aerea FUNA apre la XVIII edizione del Campania Teatro Festival

Immagine
Il Campania Teatro Festival ha inaugurato lo scorso venerdì 13 giugno la sua diciottesima edizione diretta per il nono anno di seguito da Ruggero Cappuccio e realizzata con il sostegno della Regione Campania e del Ministero della Cultura .  La prima perfomance in assoluto di questa imponente edizione è stata a cura della compagnia di danza aerea FUNA  con il suggestivo  Suite n.0 un vero dono poetico offerto in Piazza del Plebiscito a decine di metri di altezza dal suolo.  L'universo artistico di FUNA è una perfetta fusione tra danza, circo contemporaneo, acrobatica aerea, danza verticale e physical theatre in cui si esplorano i vari registri espressivi che nascono dalla fusione di corpi, suoni e spazi sterminati. Fondato a Napoli nel 2018, il collettivo artistico FUNA E.T.S. nasce dall'intreccio di visioni tra la danzatrice, performer e coreografa Marianna Moccia e l'acrobata Viola Russo . Tra le creazioni di...

Focus Quartieri di Vita dal 18 al 21 giugno - Pratiche creative teatrali per l'inclusione e la cooperazione territoriale

Immagine
  CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione Focus Comunità, Quartieri e Teatri di Vita - QUARTIERI DI VITA Direzione Artistica Ruggero Cappuccio La diciottesima edizione di Campania Teatro Festival 2025 è anche dialogo tra artisti internazionali e professionisti locali di teatro sociale con il Focus Quartieri di Vita . Un progetto di cooperazione territoriale ed europea che, dal 18 al 21 giugno , festeggia dieci anni con un programma interamente dedicato all’inclusione, al fare comunità, ai linguaggi e alle pratiche creative teatrali insieme ad ospiti internazionali. Quartieri di Vita, dalla sua nascita, dedica le attività e l’impegno al teatro civile e di inclusione. In un tempo che richiede nuovi modi di ascoltare, vedere e abitare il mondo, Quartieri di Vita dà spazio ad un teatro che diventa luogo di possibilità. Cuore pulsante del programma di incontri e visioni di spettacoli saranno le associazioni e compagnie campane che, nel corso di questo decennio, ha...

The Bridge – New Generation. Il Gala con le stelle della danza.

Immagine
claudia d'antonio - danilo notaro Tanta bella danza e bella gente a Fermo , in occasione della prima edizione del The Bridge – New Generation , prodotto da Crystal of Dance con la direzione artistica di Lola e Joe Artid Fejzo . A valorizzare il tanto lavoro di preparazione all’evento si segnala la presenza e il contributo prezioso della stella internazionale del balletto Marlon Dino , amato ovunque e in particolare in Italia. Un evento che ha visto in scena ballerine e ballerini capaci di estasiare il numeroso pubblico in sala. Basti pensare all'étoile internazionale Marlon Dino, che, oltre ad aver orchestrato le varie coreografie con magistrale sapienza, ha danzato con la giovane promessa diplomata alla Scala di Milano Giulia Fanti sia la variazione del Cigno Bianco tratta da Il Lago dei Cigni , sia l'inedita e poetica Summer night . Le étoiles del Teatro San Carlo di Napoli hanno incantato con balletti di repertorio e coreografie di danza contemporanea, portando in sc...

Dirigere una compagnia di Danza Contemporanea. Intervista a Nyko Piscopo

Immagine
@serena nicoletti Cornelia è una compagnia di danza nata nel 2019 a Napoli, fondata da Nyko Piscopo, Nicolas Grimaldi Capitello, Eleonora Greco, Leopoldo Guadagno e Francesco Russo . Nel 2021 ha ottenuto dal Ministero della Cultura il riconoscimento come organismo di produzione della danza. Alla direzione c’è Nyko Piscopo, nato nel 1986, un outsider dal grande talento, profondamente legato alla sua terra d’origine. Il suo stile non si conforma ad alcuna scuola o movimento specifico, ma è definito da una visione chiara e decisa su ciò che non desidera diventare. La sua determinazione e quella del team Cornelia li spinge a rimanere fedeli alle proprie radici, collezionando riconoscimenti e commissioni grazie a un'incredibile dedizione al lavoro. Piscopo concepisce la creazione artistica come un atto di originalità e fedeltà a se stessi, rompendo schemi convenzionali per trasmettere messaggi estetici, evocativi o narrativi.  Alla domanda su come si ...