Kledi Kadiu danza per la mia Terra dei Fuochi
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEihTe4Y7EFGZOiLCftzq_ZizJZq8ssYfml7t8zO12bmwej9_YqksFSRDs0kq8SXOSHKUxpBOcdkcZ5pgby9ixnNiOT02Xh3CebXIVmlK4gsDLPTRxJywV9y6QN65-jIRx7kMaLSAAgVKg4/s1600/te.jpg)
Mary Wigman credeva che la danza esprimesse i possibili futuri del'umanità, che non dovesse raccontare una storia o descrivere le vicende di un soggetto, ma rappresentare l'essere umano e il suo destino, le sue paure, le sue ansie e le sue speranze. Tenendo bene a mente questa peculiarità si può comprendere l'alto compito, nobile e umano, del ballerino albanese Kledi Kadiu e della compagnia che sarà con lui al Teatro Politeama di Napoli. Uno dei futuri possibili, almeno per quanto riguarda chi nasce e cresce in alcune terre del sud Italia, è la morte prematura, preceduta e accompagnata dalla comparsa di malattie che ne spengono lentamente la vita e con essa tutte le speranze e i sogni. Spegne i sogni perché nella maggior parte dei casi accade a chi il tempo di realizzare un progetto non lo ha ancora avuto, non è riuscito a diventare uomo, ad essere un adulto: la Terra dei Fuochi uccide i bambini e gli adolescenti. La danza celebra invece la vita, prova a sensibilizzare ...